
8ª
MARATONINA CITTÀ MURATA - CITTADELLA (PD) - 29/12/2013

IL FOTOALBUM
33ª
MARCIA DEA BROSEMA - CASALSERUGO (PD) - 26/12/2013

IL FOTOALBUM
1ª
WINTER RUN - PADOVA, STADIO FRANCESCHINI DI VOLTABAROZZO - 22/12/2013

IL FOTOALBUM
Cena
di auguri di Natale - PIZZERIA "DISTILLERIE CLAN DESTINE" - 20/12/2013

IL FOTOALBUM
3ª
MARCIA DEE BARCHESSE - ARRE (PD) - 15/12/2013

IL FOTOALBUM
19ª
MARCIA CITTÀ DI ARQUÀ PETRARCA - ARQUÀ PETRARCA (PD) - 08/12/2013

IL FOTOALBUM
2ª
QUATTRO PASSI FRA SUCARO E FARINA - PONTELONGO (PD) - 01/12/2013

IL FOTOALBUM
12ª
MARCIA TRA I VIMINI E VECCHIE FATTORIE - S. PIETRO VIMINARIO (PD) - 24/11/2013

IL FOTOALBUM
27ª
MARCIA DI S. ANDREA - ANGUILLARA V. (PD) - 17/11/2013

IL FOTOALBUM
24ª
MARCIA DEI MARONI - TEOLO (PD) - 10/11/2013

IL FOTOALBUM
26ª
MARCIA DEL VIN FRIULARO - BAGNOLI DI S. (PD) - 03/11/2013

IL FOTOALBUM
30ª
SU E XO PER I COLLI CARI AL POETA ED A BEATRICE D'ESTE - BAONE (PD) - 01/11/2013

IL FOTOALBUM
29ª
STRAPADOVAVIVA - PADOVA - 27/10/2013

IL FOTOALBUM
35ª
MARCIA INTERNAZIONALE DELLA CROCE VERDE - PADOVA - 20/10/2013

IL FOTOALBUM
39ª
MARCIA DI SAN MICHELE - MONTEMERLO (PD) - 13/10/2013

IL FOTOALBUM
34ª
MARCIA DEL DONATORE DI SANGUE - ALBIGNASEGO (PD) - 06/10/2013

IL FOTOALBUM
CENA
DISTRIBUZIONE PREMI - PIZZERIA "AL PAIOLO", TRIBANO - 27/09/2013

IL FOTOALBUM
36ª
QUATTRO PASSI DOPO E FERIE - LEGNARO (PD) - 15/09/2013

IL FOTOALBUM
25ª
MARCIA MADONNA DEL ROSARIO - MONTEGROTTO T. (PD) - O1/09/2013

IL FOTOALBUM
6ª
MARCIA DEL CARMINE - PIEVE DI CURTAROLO (PD) - 21/07/2013

IL FOTOALBUM
CENA
DI CHIUSURA ANNO PODISTICO - TRIBANO (PD) - 20/07/2013

Il FOTOALBUM
15ª
MARCIA DEI FORTI - FOLGARIA (TN) - 07/07/2013

In questo
fotoalbum che ho realizzato domenica 7 luglio, sono ospitati anche componenti
del gruppo Boomerang Runners, del gruppo di Arre e altri... Pur essendo un album
forse un po' "personale", mi è parso simpatico pubblicarlo sul nostro
Sito e metterlo a disposizione di tutti... Le immagini parlano da sole e
raccontano un percorso meraviglioso e persone che socializzano, mangiano, bevono
e si divertono... qualcuno anche nuota!
Peccato per chi non c'era.
Francesco
Renna
IL FOTOALBUM
RADUNO
PROVINCIALE DEI GRUPPI FIASP - TORREGLIA (PD) - 07/07/2013

IL FOTOALBUM
4ª
MARCIA DEL CASONE - ARZERGRANDE (PD) - 30/06/2013

IL FOTOALBUM
26ª
MARCIA CITTÀ DI CONSELVE - CONSELVE (PD) - 23/06/2013

IL FOTOALBUM
8ª
MARCIA SPORT E NATURA TRA I VIVAI - SAONARA (PD) - 16/06/2013

IL FOTOALBUM
19ª
MARCIA DEI SARMATI - STRÀ (VE) - 09/06/2013

Bella marcia
quella organizzata dagli amici dei Sarmati, l'anno scorso non c'ero perché
c'era la marcia di Arre in concomitanza nella stessa data.
Curati i percorsi, molto verde, molte persone negli incroci, molti cartelli.
Si notavano segnali di una organizzazione perfetta.
Bravi.
Armando
Castello
Il FOTOALBUM
27ª
CORRI ESTE - ESTE (PD) - 26/05/2013

Il FOTOALBUM
35ª
MARCIA G.P.D.S. VIGODARZERE - VIGODARZERE (PD) - 19/05/2013

Il FOTOALBUM
CENA
DI GRUPPO - TRIBANO (PD) - 17/05/2013

Il FOTOALBUM
3ª
PASSEGGIATA DI PRIMAVERA - FENIL DEL TURCO (RO) - 12/05/2013

Il FOTOALBUM
È
ARRIVATA LA CICOGNA... EVVIVA!
Lunedì 13 maggio 2013.
Padova, Veneto, Italia. Siamo uno in più!!!!
Con sommo piacere e gaudio
annunciamo la nascita di Elia Bertipaglia, figlio di Anna e Luca.
Segni particolari: bellissimo.
Non sappiamo se augurarci che diventi un podista o un fotografo... Nel dubbio auspichiamo
che diventi tutt'e due!
Tanti auguri alla neo mamma
Anna Bertin ed al neo papà Luca, il nostro unico e inimitabile fotografo
di tutte le domeniche e festivi, nella speranza che sappia distinguere gli
oggetti anche dopo una notte passata a cullare Elia, e che non cerchi di
fotografare noi con il biberon e dare il latte con la macchina fotografica...
30ª
CAMINÀ PER CIOSA E MARINA - CHIOGGIA (VE) - 01/05/2013

Il FOTOALBUM
39ª
MARCIA DEI FIORI - TRAMONTE DI TEOLO (PD) - 28/04/2013

Il FOTOALBUM
6ª
MARCIA SU E ZO PA EL BRENTA - S. CROCE BIGOLINA (PD) - 25/04/2013

Il FOTOALBUM
40ª
PIAN PIANEO - MASERÀ DI PADOVA (PD) - 14/04/2013

Il FOTOALBUM
GIACCIANO
CON BARUCHELLA (RO) - 14/04/2013

Il FOTOALBUM
7ª
MARCIA VILLANA BRECCANARA - VILLA DI TEOLO (PD) - 07/04/2013

Il FOTOALBUM
3ª
MARCIA DEL PONTE - PONTE SAN NICOLÒ (PD) - 24/03/2013

Ci vorrebbe
sempre più tempo a disposizione per descrivere tutte le avventure della
domenica, invece spesso questo manca, però dalle foto si intuisce lo stesso che
alla fine ci si diverte, si sta in compagnia e con una pacca sulla spalla ci si
da appuntamento alla domenica successiva. Per quanto riguarda la marcia
organizzata a Ponte San Nicolò dal gruppo Boomerang Runners, si può visitare
il sito Marciapadova e sapere come è andata. L'amico Francesco, che gestisce il
sito, cura i commenti e scatta le foto assieme a Luca, fa parte del direttivo
del nostro gruppo, però, abitando a Ponte San Nicolò, è parte integrante
anche del gruppo Boomerang Runner, per cui nessuno meglio di lui, poteva
spiegarvi come è andata. Vi anticipo solamente che anche domenica scorsa il
maltempo ha infastidito non poco tutta la manifestazione. Speriamo che arrivi
presto il sole, ne abbiamo bisogno, c'è la marcia di Pasquetta a Galzignano il
primo di aprile, che ci vede impegnati e non vogliamo vedere podisti in giro con
l'ombrello. Buona Pasqua a tutti, ci sentiamo dopo il primo aprile per
raccontarvi come è andata.
Alle prossime.
IL FOTO ALBUM
Armando
Castello
41ª
EDIZIONE DELLA "CAMINADA" - SANT'ELENA (PD) - 17/03/2013

Riprendiamo
i commenti delle marce domenicali . Per una serie di impegni (di tempo),
siamo riusciti a proporvi, per qualche settimana, solamente le foto delle marce
effettuate dal nostro gruppo. Visitando il sito Marciapadova,
potrete trovare foto e commenti dettagliati , compreso quelli della nostra
marcia di Tribano svoltasi lo scorso 24 febbraio.
Il calendario provinciale proponeva per domenica 17 marzo l’appuntamento a
Sant’Elena per l’edizione n. 41 della “Camminada”. La mattinata fredda
ci ha costretti ad indossare indumenti invernali. Ottimo percorso
individuato fra le campagne della zona, come pure ottimi sono stati i ristori
gestiti dal personale della Pro Loco, soprattutto quello finale dove
abbiamo trovato ottimi dolci e pancetta alla piastra servita con la
polenta. E’ il caso di fare i complimenti agli organizzatori per essere
riusciti a coinvolgere le scolaresche, premiate alla fine con varie coppe
dal Sindaco e dall’assessore allo Sport.
Noi di Tribano, eravamo al primo posto dei 61 gruppi presenti
in classifica con 70 biglietti acquistati che non sono stati sufficienti
in quanto eravamo presenti in 75. L’incaricato di turno per
ritirare il premio era Gianni Corrado che ha scelto un ottimo materasso.
A Sant’Elena, sotto al gazebo, c’era aria di festa, per la
presenza del fiocco azzurro che annunciava l’arrivo di Stefano.
L’assiduo papà Sandro era assente perché doverosamente doveva stare
vicino alla mamma Marika (entrambe assenze più che giustificate, da meritare
lo stesso i 3 punti). Al segretario del gruppo Massimo, sono già
stati comunicati i dati anagrafici , affinchè si dia da fare per fare la
tessera al socio più giovane del gruppo. E’ nato venerdì scorso ed
approfittiamo per esprimere da parte di tutto il gruppo, i migliori auguri ai
genitori e anche alla sorellina Linda.
Archiviata
la marcia di Sant’Elena, ora ci troviamo martedì prossimo per il
consueto appuntamento settimanale della “Corri per Tribano”.
Per
più di qualcuno c’è la “Corri per Padova ” di giovedì , ma l’
appuntamento più importante della settimana è previsto per venerdì
22 marzo presso i locali del Patronato di Galzignano Terme per l’impegno che
abbiamo Lunedì di Pasqua nell’organizzazione della prima edizione di
“Pasquetta a Galzignano” . Da parecchi mesi stiamo lavorando per
l’allestimento di questa marcia, in collaborazione con il Comune di Galzignano
e le varie Associazioni locali. Sabato scorso, in una quindicina di podisti,
siamo stati tutto il giorno impegnati per verificare i percorsi ed analizzare
attentamente tutte le eventuali problematiche di questo importante
evento. Prevediamo la presenza di tantissimi podisti, se il tempo sarà
clemente, considerata la giornata particolare, potremo vedere più di
tremila concorrenti ai nastri di partenza.
Domenica
prossima ci sono due appuntamenti in calendario: A rappresentare il gruppo
a Rivadolmo ci sarà Gianni Corrado con Mauro Boaretto mentre la gran parte del
gruppo sarà presente a Ponte San Nicolò per la marcia organizzata dal Boomerang
Runners al quale noi siamo in qualche maniera gemellati. Parecchi di noi saranno
impegnati nei ristori e in qualche incrocio. Io sarò impegnato come
speaker. Speriamo sia una bella giornata, la perfetta organizzazione
del gruppo farà confluire a Ponte San Nicolò migliaia di podisti.
Ci sentiamo alle prossime.
Il
FOTOALBUM
Armando
Castello
37ª
MARCIA DEA GAINA PADOVANA; 29ª SELF SERVICE MAPPA
CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - 03/03/2013

Il FOTOALBUM
NEW!!!
23ª
MARCIA DEE MASTEE - BRUGINE (PD) - 17/02/2013

Il FOTOALBUM
5ª
MASCHERATA TRA LE VILLE DI NOVENTA PADOVANA - NOVENTANA (PD) - 10/02/2013

Seconda
domenica di febbraio con temperature siberiane.
Alla marcia a Noventana tutti i partecipanti hanno dovuto coprirsi più del
solito, la neve scesa durante la notte, anche se poca, ha contribuito ad
abbassare la temperatura e a rendere un po’ scivolosi i percorsi
scelti dagli organizzatori, soprattutto all’inizio, quelli asfaltati a
ridosso del centro del paese.
Tanti
podisti come al solito presenti. 61 gruppi in classifica con noi del Tribano al
primo posto anche oggi.
A Vincenzo il compito di ritirare il premio, consistente in un
elettrostimolatore.
Anche oggi ero impegnato con il microfono e non sono riuscito a fare più di 7
km.
Intervistando i podisti che hanno scelto le distanze più
impegnative, si sono sentiti parecchi commenti positivi.
Ad allietare l’ambiente, ci hanno pensato alcuni podisti in maschera,
apprezzati per l’occasione, visto che il nome della marcia era “ Mascherata
a Noventana”.
Noi ora ci troviamo martedì sera, puntuali alle ore 20,00 alla “Corri per
Tribano” e venerdì sera alle 21,00 per l’assemblea generale di tutti
i soci e degli altri collaboratori, per distribuire tutti gli
incarichi per la marcia della Magnolia che andremo ad organizzare domenica
24 febbraio.
Sabato sera, per chi volesse trascorrere una serata diversa dal solito, c’è
da divertirsi alla trattoria “ La Vigna” di Torreglia per il consueto
“Carnevale del Podista” organizzato dal Comitato Marciapadova..
Domenica prossima, ci sono 2 marce in programma e noi saremo presenti ad
entrambi: A Legnago / Vr e a Brugine. Saremo in molti a
quest’ultima in provincia di Padova,
mentre Gianni Corrado con qualcuno altro si sposterà in territorio veronese.
Mancano 2 settimane al nostro grande impegno. Stiamo mettendo a puntino le
ultime cose. Procediamo bene.
Alle
prossime.
Armando
Castello
Il
FOTOALBUM
a cura di Luca Bertipaglia, Armando Castello e Francesco Renna.
18ª
MARCIA DEI MULINI - PONTEMANCO, DUE CARRARE (PD) - 03/02/2013

Finalmente
una bella giornata di sole a Pontemanco domenica 3 febbraio.
Per tutta la giornata di sabato ha piovuto e nessuno avrebbe pensato che il
tempo potesse cambiare, così come è stato.
Grande festa nella piccola frazione di Due Carrare, tantissimi podisti, qualcuno
costretto a parcheggiare anche molto lontano dal punto di ritrovo della
manifestazione. Tutti presenti i gruppi della nostra provincia, noi di Tribano
eravamo al primo posto con 60 iscritti. Gianni Corrado aveva il compito di
distribuire i biglietti ai nostri soci e a ritirare il premio costituito
da una cesta alimentare e due confezioni di vino. Percorsi scorrevoli
su asfalto e carreggiate lungo gli argini non eccessivamente
fangose. Gli organizzatori hanno modificato all’ultimo momento il
percorso lungo a causa delle piogge del giorno prima. Io non sono riuscito a
fare più di 7 Km in quanto impegnato con il microfono prima e dopo.
Ammirevoli come al solito i ristori, sia quelli lungo il percorso che quello
finale.
Molti aspettavano questa marcia per degustare le trippe e alla fine tutti sono
stati accontentati. In tanti si sono messi in fila, ma ne valeva la pena,
saporite e gustose. Non c’erano i panini ma nessuno si è permesso di fare
considerazioni negative in quanto c’erano moltissimi dolci, pane e marmellata
e prelibatezze di alta pasticceria.
Un plauso a Franca e Mario, inossidabili organizzatori che aiutati da un buon
gruppo di collaboratori, sono riusciti a far trascorrere a tutti i podisti
presenti una bella domenica di svago e divertimento.
Noi del Tribano, continuiamo con l’organizzazione della nostra marcia, ormai
manca veramente poco, stiamo mettendo a puntino le ultime cose in attesa
della riunione generale del 15 di Febbraio, presso il Centro Parrocchiale,
dove assegneremo tutti gli incarichi.
Ci ritroviamo martedì puntuali alle 20,00 per il solito appuntamento
settimanale; molti Tribanesi, attualmente in pausa, sono in attesa
del bel tempo per ritornare numerosi a camminare o correre per le vie del paese.
Mercoledì inoltre abbiamo un ulteriore incontro con le associazioni di
Galzignano per la marcia del lunedì di Pasqua.
Giovedì come al solito c’è la Corri x Padova, appuntamento al quale noi del
Tribano siamo particolarmente coinvolti per lo stretto legame esistente
fra gli organizzatori ed alcuni esponenti del nostro gruppo.
Venerdì il Direttivo si ritrova, al solito posto, per gli ultimi dettagli della
nostra Marcia. Siamo soddisfatti in quanto l’invito di partecipare, esteso
anche ad altri componenti del gruppo, è stato ben accolto. Spuntano sempre idee
ed iniziative nuove.
Sabato, ulteriore sopraluogo al percorso della Marcia di Pasquetta a Galzignano.
Forse questo ci impegnerà quasi tutto il giorno.
Domenica prossima ci ritroviamo a Noventa Padovana per la Marcia fra le Ville di
Noventa. Siamo nel periodo di carnevale e come al solito quì assistiamo alla
presenza di tante maschere e tanti bambini che allietano la giornata.
Osservando gli impegni della settimana, abbiamo visto che lunedì sarebbe
giornata di riposo. Chiedo scusa, c’è la riunione provinciale dei gruppi
aderenti al Comitato Marciapadova, al quale non bisogna assolutamente mancare,
in quanto vengono affrontati argomenti importanti per il podismo con la presenza
di esperti esponenti esterni.
Alle prossime.
Armando
Castello
Il FOTOALBUM
3ª
QUATTRO PASSI TRA PONTI E CANAI - BOVOLENTA (PD) - 27/01/2013

Una giornata
fredda ma soleggiata, quella trascorsa domenica 27 gennaio a Bovolenta, alla
terza edizione della marcia "Tra Ponti e Canai". Unica in programma
nella nostra provincia, mi è sembrato di vedere tanta gente, anche se il
verdetto ufficiale lo può dare solamente lo staff organizzativo, in base
ai biglietti venduti ed ai prodotti distribuiti ai ristori. Hanno ben pensato,
gli Appiedati di Bovolenta, di offrire prima della partenza, caffè e brioches,
in modo da trattenere il più possibile i podisti e dare il via della partenza
alle 8.00 in punto. Possiamo dire che questa strategia ha funzionato, infatti
sono stati pochissimi coloro che sono partiti prima del via ufficiale e quasi
tutti sono transitati sotto l’arco dalle 8.00 in poi.
I 3 percorsi, quasi tutti lungo gli argini, si sono dimostrati
scorrevoli. Io ho fatto il percorso breve in quanto impegnato come
speaker, avevo il timore di arrivare all’arrivo in ritardo. Il nostro
gruppo figurava al primo posto nella classifica esposta. Sandro aveva
l’incarico di ritirare il premio: una bicicletta. Ricco ristoro finale con i
tradizionali prodotti energetici che di solito troviamo.
In più, è stato offerto ai partecipanti un prodotto nuovo: le mele
cotte. Molto apprezzate; sarebbero state ancora più gradite se fossero
state servite calde ( cosa molto difficile da realizzare).
Terza edizione da archiviare con esito decisamente positivo.
Ci vediamo martedì, puntuali alle ore 20,00 alla “Corri per Tribano”.
Alle prossime.
Armando
Castello
Il FOTOALBUM
di Luca e Francesco.
38ª
MONTEFORTIANA - MONTEFORTE D'ALPONE (VR) - 20/01/2013

Terza
domenica del 2013 con la pioggia e si sa, quando piove, partono da casa per
andare a correre solo i veri appassionati.
Gli appuntamenti erano 2: Montagnana e Monteforte d'Alpone/Vr.
Alla manifestazione padovana, presenti circa in una ventina, abbiamo assegnato a
Mauro il compito di fare qualche scatto e di riportarci qualche commento.
Io sono andato a Monteforte, non potevo mancare a questa marcia alla quale sono
stato assente solo alla prima edizione nel 1976, considerata la più importante
fra le non competitive che si svolgono in Italia. Riportavo anche la
settimana scorsa, che un podista nella sua carriera, deve partecipare almeno una
volta a questo evento, si perché è da considerarsi evento quando ci si guarda
attorno e si scoprono determinati numeri: Presenza di circa 16.000/18.000
podisti provenienti da Italia ed estero (qualche edizione in passato anche
20.000), circa 1.000 persone impegnate per gestire la manifestazione, solo 100
per il ristoro finale e poi circa 50/60 per ogni ristoro dislocato nel percorso.
Ce n'erano circa una decina, con minestrone, tortellini, salsicce, wrustel, vin
brulè, uova, costicine di pollo, frittata, cotechino, salame, aringa, vino
bianco e nero, china calda e grappa. Dimenticavo, c'erano anche biscotti, fette
biscottate e tè, ma questi ultimi alimenti, vista tanta bontà, sono passati in
secondo piano.
180 i gruppi presenti, spesso è stata superata la soglia dei 200, in molte
edizioni passate la media era di 240/250. Noi del Tribano eravamo circa una
trentina, 4° gruppo padovano su 10 presenti della nostra provincia (negli anni
scorsi erano di più i gruppi padovani presenti). Come gruppo, come quasi ogni
anno, abbiamo ricevuto una confezione di vino ed uno zainetto come premio per
ogni singolo che acquistava il biglietto con riconoscimento.
Percorso collinare con leggere salite e discese per i percorsi dei 9 e 14 km,
percorsi più impegnativi per coloro che hanno scelto il percorso dei 21 e 28
km.
La kermesse sportiva è iniziata sabato scorso con la staffetta che, proveniente
da Venezia e transitando per Padova e Vicenza, è arrivata a Monteforte in
serata. Qui noi eravamo coinvolti in mattinata nel tratto Noventa Padovana -
Pontevigodarzere. Sempre sabato, a Monteforte, si è svolta una manifestazione
podistica che ha coinvolto più di 2000 bambini.
Domenica mattina, l'appuntamento dei 15.000 sui 4 percorsi, 9-14-21-28 km.
La mezza maratona competitiva di 21 km che ha assegnato la vittoria al nostro
atleta padovano Ruggero Pertile e la eco-maratona, ridotta da 42 km a 26 per le
pessime condizioni del percorso. Nel pomeriggio ancora due gare in programma a
carattere competitivo con la presenza di atleti di importanza internazionale.
Avete capito perché almeno una volta bisogna andarci a Monteforte ? Sono
veramente una macchina da guerra per organizzare tutte queste cose e coinvolgere
così tante persone. Senz'altro ci ritorneremo anche l'anno prossimo.
Ma ritorniamo alle cose terrene. Noi ci rivediamo martedì puntuali alle ore
20,00, alla "Corri per Tribano", venerdì solito direttivo per
l'organizzazione dei nostri prossimi "eventi" a Tribano e Galzignano e
domenica appuntamento a Bovolenta alla marcia "fra Ponti e Canali". Ci
saremo tutti noi del Tribano, unico appuntamento in provincia.
Mi troverete con il microfono, ci saranno brioches e caffè per tutti i podisti
al mattino prima di partire, ma non è vero quello che hanno riportato nel loro
volantino gli amici di Bovolenta, che dichiarano di essere gli unici ad offrire
colazione gratis. L'anno scorso lo abbiamo fatto anche noi e lo riproporremo
anche quest'anno.
Che bello sarebbe se lo facessero tutti i gruppi...
A risentirci alle prossime.
Il FOTOALBUM
Armando
Castello
1ª
CAMINADA S. ANTONIO ABATE - MONTAGNANA (PD) - 20/01/2013

Alla prima di questa manifestazione non si è visto il solito pienone, ma questo era scontato, con Monteforte non si può competere, troppo famosa a livello
nazionale e anche internazionale, ci si è messo pure la giornata fredda e uggiosa, ma i podisti che hanno scelto Bevilacqua penso che non si siano
dichiarati pentiti di aver partecipato. Il parcheggio era ampio, ai ristori intermedi the e fette biscottate con marmellata e su quello finale ricco e
abbondante di polenta scottata con soppressa, minestrone caldo e tante tante frittelle condite con dell'ottimo vin brulè e tutto questo a volontà perchè non
era necessario esibire il cartellino di partecipazione. I percorsi sterrati in mezzo al silenzio della campagna, purtroppo segnalati non troppo bene, alcuni
podisti complice anche la loro disattenzione hanno sbagliato strada, ma questo problema alla prossima edizione sono sicuro si risolverà. Noi del gruppo non
eravamo molti ma come si dice: " pochi ma buoni " Siamo arrivati 14' a Sandro il compito di ritirare il premio (una fiasca di vino).
Domenica prossima tutti a Bovolenta e non dimenticate di portare i soldini per la seconda trance del pagamento anticipato ( € 33.50 ) c'è Massimo che vi
aspetta. Ciao.
Il FOTOALBUM
Mauro
Boaretto
Far
parte di un gruppo podistico ci si può annoiare?
Sono
passate da poco le festività e, normalmente , in questi periodi ci si riposa,
ci si rilassa, si dorme più del solito,
ci si abbuffa e, solamente quando queste terminano, si torna alla normalità,
alla routine di tutti i giorni, ai soliti impegni, ai soliti sacrifici, in
attesa di altri periodi di riposo, di svago, di vacanza, di rilassamento.
Queste sono iniziate qualche giorno prima di Natale e, vi spiego in alcune
righe, come hanno vissuto molti soci del nostro gruppo, se re na men
te questo periodo.
Domenica
23 dicembre – Marcia a Roncaglia
Mercoledi 26 dicembre –Marcia a Casalserugo
Giovedì 27 dicembre – Marcia Winter Run a Ponte san Nicolò
Domenica 30 dicembre – Marcia a Cittadella
Lunedì 31 dicembre – Tutto il pomeriggio a Galzignano a verificare il
percorso della marcia del lunedì di Pasqua
Martedì 1 gennaio - Traversata del Monte Grande a Teolo
Giovedì 3 gennaio – Marcia Winter Run a Monselice
Venerdì 4 gennaio – Riunione del Direttivo del gruppo
Sabato 5 gennaio - Tutto il pomeriggio a Galzignano a verificare il percorso
della marcia del lunedì di Pasqua
Domenica 6 gennaio – Marcia a Vigonza (al mattino)
Domenica 6 gennaio – Collaborazione nella marcia della befana a Pozzonovo ( al
pomeriggio)
Lunedì 7 gennaio – Riunione provinciale del Comitato Marciapadova
Martedi 8 gennaio – Corri per Tribano
Mercoledì 9 gennaio – Riunione presso il Comune di Galzignano con gli
Amministratori per l’organizzazione della marcia di Pasquetta
Giovedì 10 gennaio – Corri per Padova in Prato della Valle
Venerdì 11 gennaio - Riunione del Direttivo del gruppo
Sabato 12 gennaio - Tutto il pomeriggio a Galzignano a verificare il percorso
della marcia del lunedì di Pasqua
Domenica 13 Gennaio – Marcia a Fiumicello
Ma
terminate le feste non dovevamo tornare al tran tran quotidiano? Al solito
lavoro? Ai soliti impegni?
Possiamo solo dire meno male, non peccato…..
Alle
prossime.
Armando
Castello
30ª
CAMINADA PA' FIMISEO - FIUMICELLO DI CAMPODARSEGO (PD) - 13/01/2013

Continua
ad essere bel tempo alle marce del 2013, anche a Fiumicello infatti
il cielo era sereno, ma lo è stato solo al mattino, perché, come previsto dai
meteorologi, al pomeriggio è scesa un po’ di pioggia. Tanta gente,
d’altra parte c’era solo questa marcia nella nostra provincia, tutto in
regola nei percorsi, nei ristori e nelle premiazioni.
Per i Podisti Tribano, Nicoletta ha debuttato nella distribuzione dei
biglietti, aiutata da Mauro.
Tra i gruppi, come capita spesso ultimamente, eravamo al primo posto con
55 biglietti acquistati e tutti distribuiti ai soci. Tra i premi del
palco, con Mauro abbiamo scelto un sopramobile in rame. Siamo usciti
con il prevolantino della nostra marcia ed abbiamo presentato in anteprima
l’oggetto che consegneremo come premio. Al posto della classica piantina
fiorita presente da parecchi anni, restando nell’ambiente vivaistico,
abbiamo scelto un piantina grassa collocata in un simpatico vasetto colorato in
plastica, dotato di un supporto magnetico.
Abbiamo già molti pareri favorevoli su questo prodotto e pensiamo che
quest’anno, saranno parecchi coloro che sceglieranno il biglietto con il
premio al posto del biglietto con il ristoro, molti di più dei soliti 4 /
500.
Sotto al gazebo, a Fiumicello, si è voluto tristemente ricordare la
prematura scomparsa di una giovane mamma di 33 anni venuta a mancare nei giorni
scorsi. Stiamo parlando di Ketty Dicati che negli anni 1991- 1992 – 1993
- 1994 faceva parte del nostro gruppo. A soli 10 anni veniva alla domenica
con il papà Gianfranco e la mamma Rizzo Laura, trascinata nel gruppo
dalla sorella Rizzo Anna e dal cognato Piccolo Gianni. Da poco più di un
mese gli avevano diagnosticato la malattia.
Siamo riusciti a recuperare dei cartelli di quegli anni, che usavamo alla
domenica mattina per trascrivere i nomi dei partecipanti , erano gialli,
ci chiamavamo Hotel Xibana, la media dei presenti era di 25 / 30 ad
ogni marcia e Ketty era sempre presente. Bei ricordi.
Andiamo avanti.
Martedì ci ritroviamo al solito appuntamento settimanale alla “ Corri per
Tribano”, per chi non si stanca mai giovedì c’è la “Corri per
Padova”. Venerdì solita riunione del Direttivo al solito posto, anzi,
approfittiamo per informare qualche socio che, se volesse partecipare a
queste riunioni, ci ritroviamo per parlare dell’organizzazione della
nostra marcia del 24 di Febbraio e di quella che andremo ad organizzare a
Galzignano il lunedì di Pasqua. Sono ben accetti consigli e suggerimenti
. L’appuntamento è per tutti i venerdì fino alla marcia.
Sabato prossimo staffetta della Serenissima, organizzata dalla Fiasp di Padova,
alla quale partecipano i gruppi della nostra Provincia. La staffetta partirà
al mattino da Mestre e arriverà alla sera a Monteforte d’Alpone/VR.
Il nostro gruppo è impegnato in tarda mattinata nel tratto tra Este e
Noventa Vicentina. Per informazioni bisogna rivolgersi al nostro delegato Fiasp
Masiero Sandro.
Domenica prossima ci sono due appuntamenti:
A Montagnana per la prima edizione della marcia di S. Antonio Abate
omologata Marciapadova e alla 38^ edizione della Montefortiana a Monteforte
d’Alpone, dove abbiamo già prenotato oltre 30 biglietti. A questa marcia,
ero assente solo alla prima edizione e, posso dire che, per chi non
vi ha mai partecipato, prima o poi ci deve andare. Ci sono oltre 20.000
partecipanti e non bastano poche righe per descrivere questa manifestazione dai
numeri impressionanti.
Ci sentiamo alle prossime.
Il FOTOALBUM
Armando
Castello
28ª
4 PASSI VISSIN AL TRENO DRIO AL TERGOLA
PERAGA DI VIGONZA (PD) - 06/12/2013

Edizione con
la nebbia, la marcia nel castello di Peraga di Vigonza, svoltasi domenica 6
gennaio 2013.
Fino a qualche anno fa si chiamava "quattro passi vissin al treno" e
mi ricordo, c'era un valido motivo per chiamarla con questo nome, infatti il
ritrovo era presso il piazzale di una trattoria, mi pare si chiamasse "Barbariga"
e questa era collocata (magari c'è ancora) proprio di fronte alla linea
ferroviaria Padova/Venezia. Il caro Olindo mi chiamava spesso per fargli da
speaker e, ricordo bene, durante la manifestazione, ogni cinque minuti,
c'era il palco delle premiazioni che dondolava dal passaggio di un treno.
Dopo alcuni anni,il ritrovo venne spostato in un piazzale vicino alle scuole e
da alcuni anni ci troviamo all'interno del Castello di Peraga ed hanno aggiunto
alla manifestazione il nome "quattro passi vissin al treno drio al tergola".
A parte le curiosità sul nome, si sono viste tante persone lungo i tre percorsi
di 6-12-21 km, bel percorso, incroci ben segnalati, ristori nella norma lungo i
percorsi, abbastanza nella norma anche quello finale dove veniva assicurato a
tutti il panino con il biglietto di iscrizione. Noi del Tribano, numerosi come
al solito, collocati al 2° posto nella classifica dei 51 gruppi, abbiamo
vinto una bicicletta ed un prosciutto. A Gianni l'arduo compito di ritirare i
premi, che aveva anche l'incarico, per la prima volta, di consegnare il
biglietto ai presenti.Appuntamento a martedì e poi a domenica a Fiumicello.
Alle prossime.
IL
FOTOALBUM
|