7ª
MARATONINA CITTÀ MURATA - CITTADELLA (PD) - 30/12/2012

IL
FOTOALBUM
32ª
MARCIA DEA BROSEMA - CASALSERUGO (PD)- 26/12/2012

Tantissimi podisti presenti a Casalserugo il giorno di Santo Stefano alla 32ª Marcia dea Brosema.
La temperatura era migliore rispetto a qualche altra domenica, faceva meno freddo. Durante la mattinata è scesa anche qualche goccia di pioggia che non ha
però creato problemi ai podisti né tantomeno agli organizzatori. Come è tradizione a questa marcia, tutti a farsi gli auguri, di come si è trascorso il Natale,
delle calorie da smaltire. Molti, secondo la mia stima, i podisti singoli presenti. Alle 8.40 c’era ancora la fila ai tavoli delle iscrizioni.
Ristoro finale ricco come al solito con gustosi panini, distribuiti ai podisti senza richiedere loro il biglietto di iscrizione.
Gli organizzatori avranno calcolato, come lo abbiamo fatto più volte anche noi, che con questo sistema, si accontentano anche coloro che vogliono un secondo panino,
e la quantità dei panini distribuiti non è superiore al tradizionale sistema adottato dalla gran parte dei gruppi che consegnano il panino solo alla presentazione del biglietto di iscrizione.
Molto apprezzate la mortadella e la salsiccia scaldate sulla piastra, servite con bocconcini di pane. Ottimo il vin brulè, bianco come tanti preferiscono, preparato con gli aromi giusti.
Auguri doppi a Stefania Casali e Mauro Perazzolo; la marcia dea Brosema coincide con la data del loro compleanno.
Classifica con 56 gruppi iscritti che vedeva il nostro gruppo al primo posto con 66 biglietti acquistati. Eravamo quasi tutti presenti. A Sandro, incaricato di turno, il compito di ritirare il premio costituito da un oggetto in rame. Il prossimo appuntamento ci vede impegnati a Cittadella domenica 30 dicembre. L’appuntamento del martedì sera alla “corri per
Tribano” è sospeso per le festività e riprende l’8 gennaio.
Ancora tanti auguri di buon anno a tutti i podisti del nostro gruppo, agli altri amici che ci seguono al martedì sera e a tutti coloro che visitano il nostro sito.
Alle prossime.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
40ª
NA CAMINADA PAR TUTI - PONTE SAN NICOLÓ (PD)- 23/12/2012

Domenica con
la nebbia, quella trascorsa a Roncaglia in occasione della edizione n. 40
della marcia “Na caminada par tutti” organizzata dal gruppo “Coca Cola”.
Mi ricordo molte edizioni passate, quando il ritrovo era ancora di fronte alla
“Trenfor” lungo la statale; ora, da qualche anno, viene organizzata vicino
agli impianti sportivi all’interno di una struttura riscaldata. Unica marcia
nella nostra provincia, omologata solo dal comitato Fiasp, ha visto
parecchi podisti al via, nei tre percorsi attraverso il territorio di Ponte San
Nicolò, spostandosi fino al confine con Casalserugo. Percorsi soddisfacenti con
asfalto e carreggiate di campagna, ristori nella norma; in qualcuno scarseggiava
il tè ma in breve tempo sono riusciti a ripristinare il tutto. Mancavano i
panini , sostituiti dai crackers, e c’era il vino rosso caldo che è diverso
dal brulè, perché il brulè è vino caldo preparato con la cannella, le mele e
lo zucchero, mentre quello servito, era vino rosso da tavola riscaldato (
abbastanza acerbo).
Oltre 80 i gruppi premiati con televisori, biciclette ed
elettrodomestici vari.
Molti da fuori provincia, soprattutto da Bergamo e, quasi tutti nelle prime
posizioni. Ciò che ha un po’ meravigliato, è stato il fatto che, a ritirare
il premio per i gruppi bergamaschi, si fosse presentata sempre la stessa
persona.
Noi del Tribano, presenti in una quarantina, eravamo al 30° posto e Mauro,
incaricato di turno, ha scelto come premio un tagliaerba elettrico. Alla fine,
tutti a farsi gli auguri di Natale e un arrivederci alla marcia di Casalserugo
il giorno di Santo Stefano.
IL
FOTOALBUM - Auguri a tutti
Armando
Castello
MARCIA
DEL MANDORLATO - COLOGNA V. (VR)- 16/12/2012

Giornata
senza appuntamenti importanti nella nostra provincia, abbiamo deciso di
partecipare domenica 16 dicembre, alla marcia del mandorlato a Cologna Veneta.
Partiti presto (dovevamo partire presto), ci siamo trovati in 18 del nostro
gruppo, quasi tutti per la prima volta, a marciare in questa località ai
confini con la nostra provincia ma in territorio veronese.
Tanta gente, quasi 70 gruppi, una decina quelli padovani.
Noi, quasi tutti in gruppo, abbiamo un po’ corso un po’ camminato
scegliendo il percorso medio dei 10 km. Buona organizzazione, buon ristoro
finale con assaggini di mandorlato sui tavoli. Palco delle premiazioni che
lasciava un po’ desiderare. Oltre alle 2 biciclette per i primi 2 gruppi, gli
altri sono tornati a casa con qualche sopramobile di non elevato
valore. Apprezzata invece la confezione di dolcetti che veniva consegnata
assieme al premio di gruppo. Noi eravamo al 40° posto..
Domenica
prossima il ritrovo è a Roncaglia alla marcia organizzata dal gruppo
“Coca Cola”.
Prima però c’è l’ulltimo appuntamento per quest’anno, alla “Corri per
Tribano” di martedì prossimo. Sarà una ottima occasione per farsi gli auguri
di Natale, (c’è anche domenica prossima) e offriremo ai presenti,
panettone e vin brulè, per cui invitiamo tutti a partecipare.
Anche
quest’anno, durante la cena di fine anno di venerdì scorso, abbiamo
consegnato delle targhe di merito a componenti del gruppo.
Per meriti sportivi abbiamo premiato Girotto Alessandra per aver disputato
quest’anno la sua prima maratona a Venezia e, a distanza di poco più
di un mese anche a Reggio Emilia, ottenendo in quest’ultima, un ottimo
risultato con un tempo di 3 ore 28 minuti e una manciata di secondi.
Per la costanza e per l’impegno che da anni stanno dimostrando all’interno
del gruppo, sono state premiate Simonetta Venturin e Alessandra Sguotti.
Una targa particolare abbiamo consegnato a Emmanuela Tamiazzo, che è
stata per tanti anni all’interno del Direttivo dedicandosi con il massimo
impegno e responsabilità nelle varie mansioni competenti. Un lungo
applauso ha ringraziato la nostra “Manu” per il lavoro svolto. Noi
tutti sappiamo che continuerà a darsi da fare e lo farà bene come l’ha fatto
finora. Conclusione di serata dedicata agli auguri di Natale .
Alle
prossime.
IL
FOTOALBUM
della Marcia e il FOTOALBUM
della cena.
Armando
Castello
17ª
MARCIA DI ARQUÀ PETRARCA - ARQUÀ PETRARCA (PD)- 09/12/2012

Bella,
veramente una bella marcia quella di Arquà Petrarca, organizzata dai Podisti
Monselicensi. La neve abbondante di venerdì non ha creato problemi ai percorsi
che erano scorrevoli e assolutamente non impegnativi. Scelti con cura e con
ottimi panorami. Splendida mattinata di sole ma termometro vicino allo zero.
Tutti con guanti e berretto di lana. Numerosi noi di Tribano, primi in
classifica con 61 iscritti. Vincenzo ha debuttato con la distribuzione dei
biglietti e con il ritiro del premio consistente in una damigiana di vino rosso.
Particolarmente curati i ristori, ottime le fette biscottate preparate con
marmellata e cioccolata e gli involtini con la mortadella del secondo ristoro.
Io ho scelto il percorso medio ma Daniele, che ha scelto quello lungo, ci ha
riferito di aver trovato pure pane e salame. Ottima pure la coreografia, con
evidenti segnali di clima natalizio. Bravi, veramente bravi.
Noi ci troviamo martedì sera, solito appuntamento alla "Corri per Tribano".
L'altro martedì eravamo in pochi, la pioggia ha rovinato la serata. Martedì
scorso anche se faceva molto freddo eravamo oltre un centinaio. Siamo in pieno
inverno e dobbiamo abituarci a coprirsi per bene, sia camminatori che runners.
Venerdì ci troviamo per scambiarci gli auguri di Natale, puntuali alle 20,00.
Continuano i tesseramenti per l'anno 2013 e mettersi in regola con
l'assicurazione. Venerdì sarà un'ottima opportunità.
Domenica prossima, non essendoci marce in calendario nella nostra provincia, il
gruppo si iscrive alla " Marcia del Mandorlato" a Cologna Veneta / Vr.
Per tale occasione non verrà assegnato alcun punteggio.
Nella nostra provincia ci troviamo domenica 23 dicembre a Roncaglia, alla marcia
organizzata dal gruppo " Coca Cola ".
Alle prossime.
Il FOTOALBUM
Armando
Castello
MARCIA
DI LENDINARA (RO) - 08/12/2012

Eravamo
solamente in 8, noi del Tribano, alla marcia di Lendinara / Ro, sabato 8
dicembre.
Il ritrovo è stato come al solito all'interno del centro commerciale "
Base" La neve scesa durante tutta la notte e le strade non
completamente pulite, hanno contribuito a far stare a casa molti marciatori. Non
più di 200-300 podisti presenti in tutto. Ancora una volta sono stati i gruppi,
iscritti ugualmente in anticipo, a salvare la manifestazione da eventuali
perdite. Eliminati i due percorsi più lunghi, gli organizzatori hanno
dirottato tutti i partecipanti in un unico percorso di 7 km, da ripetere più
volte se uno voleva fare più chilometri. Oltre 60 gruppi presenti, molti dalla
provincia di Verona; noi, oltre a metà classifica, abbiamo vinto un ferro da
stiro, ritirato da Sandro, incaricato di turno del direttivo. Tutti noi abbiamo
camminato e ci siamo divertiti ugualmente. Peccato veramente per gli
organizzatori, ma di fronte alle condizioni atmosferiche non possono farci
niente.
Alle prossime.
Il FOTOALBUM
Armando
Castello
37ª
SU E XO PA EA VOLTA - PADOVA, VOLTABAROZZO - 02/12/2012

Si ritorna a
marciare con la pioggia, il bel tempo ha durato solo una domenica. Nonostante le
aspre condizioni atmosferiche, ci siamo trovati lo stesso in molti alla marcia
di Voltabarozzo, forse è mancata una parte dei podisti singoli, ma per quanto
riguarda i gruppi, abbiamo ritrovato gli abituè della domenica. La classifica
con 57 gruppi ci ha visti al primo posto con 67 biglietti acquistati.
A Mauro il compito di ritirare il premio consistente in una trapunta. Noi del
Tribano, c'eravamo quasi tutti, non c'erano infatti altre marce in questa
domenica.
Scorrevoli i percorsi, regolari i ristori e buona organizzazione in generale. A
volte con il brutto tempo, l'organizzatore non riesce a tenere a bada tutto e
qualcosa sfugge di mano.
Quando non sfugge niente, sta a significare che l'organizzazione è consolidata
e non manca l'esperienza.
Stamane abbiamo distribuito l'invito per ritrovarsi venerdì 14 dicembre per la
solita cena, durante la quale ci scambiamo gli auguri di Natale.
In settimana il direttivo si è riunito per nominare le cariche assegnare gli
incarichi ai vari consiglieri.
Chi scrive è stato confermato Presidente e approfitto per ringraziare tutti i
soci che mi hanno votato e i componenti del direttivo per la fiducia dimostrata
nei miei confronti.
Riconfermati i ruoli importanti: Vicepresidente Doriano Zenna, Segretario
Massimo Sciancati, Cassiere Giuliano Polato, Delegato Marciapadova Mauro
Boaretto, Delegato Fiasp Sandro Masiero, al nuovo entrato Gianni Corrado il
compito di Verbalista, ruolo che prima ricopriva Emanuela Tamiazzo, che come già
sapete non si è ricandidata. Approfittiamo ancora una volta, ringraziandola per
il lavoro svolto in tanti anni. Emanuela aiuterà comunque ancora, Nicoletta
Mazzucato, neo entrata, nel gestire il vestiario. Agli altri due nuovi entrati,
Guerrino Lazzarin e Vincenzo De Cilesi il compito di gestire cene e gite.
Saranno consigliati da Daniele Bottaro, che per qualche voto non è stato
rieletto e che per anni aveva ben gestito questo incarico. Altro incarico
importante a Francesco Renna, addetto stampa e responsabile della comunicazione.
Da tener presente gli altri importanti ruoli che ricoprono Francesco e Doriano
all'interno del podismo della nostra provincia, rispettivamente: Segretario e Responsabile
al Calendario del Comitato Marciapadova.
A martedì prossimo, all'appuntamento settimanale con la "Corri Per Tribano".
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
11ª
MARCIA DEI VIMINI E VECCHIE FATTORIE - S. P. VIMINARIO (PD) - 25/11/2012

Finalmente
non piove ed i frutti si sono visti.
Tantissima gente alla marcia di San Pietro Viminario, noi di Tribano eravamo
presenti in 80, non sono bastati i 65 biglietti prenotati. Il bel tempo ha
invogliato più di qualcuno ad alzarsi presto per andare a marciare. Nella
classifica dei gruppi eravamo al secondo posto, per un solo biglietto, dopo i
podisti Monselicensi. Sandro e Guerrino hanno ritirato 2 confezioni di vino e
una cassetta di mele.
Bel percorso, buone le indicazioni del personale di servizio con la presenza dei
volontari della protezione civile di Tribano e l'associazione Carabinieri in
congedo. Ristoro finale nella norma, mancavano i tranci di pizza che per anni
erano presenti a questa marcia. Complimenti agli organizzatori che hanno ben
saputo gestire una manifestazione così numerosa.
Appuntamento a martedì prossimo, alla " Corri per Tribano", subito
dopo, riunione del neo direttivo per nominare le nuove cariche: presidente,
vicepresidente, segretario, cassiere, ecc.
Abbiamo partecipato mercoledì scorso, ad un incontro con i responsabili del
Comune di Galzignano Terme, per illustrare loro tutte le problematiche della
marcia che andremo a fare a Pasquetta. Sono entusiasti e ci sono tutti i
presupposti per far arrivare a Galzignano molti podisti.
Prevediamo di essere in molti anche domenica prossima.
Appuntamento a Voltabarozzo.
Alle prossime.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
26ª
MARCIA DI S. ANDREA - ANGUILLARA V. (PD) - 18/11/2012

Finalmente
torna il bel tempo, o meglio finalmente che non piove, Ad anguillara avevamo
prenotato 61 biglietti e
21 a
Badia Polesine. Alla marcia dove si coltiva la patata mericana eravamo presenti
oltre 70, mentre a Badia sono andati in 5- 6 .
D’altra parte si sa, anche negli anni scorsi eravamo in molti a questa
manifestazione.
I motivi vanno ricercati nella breve distanza, nel favoloso ristoro finale, nei
molti premi a sorteggio.
Verso metà mattina si sono viste alcune gocce d pioggia, ma non hanno creato
particolari problemi.
Oltre 70 i gruppi iscritti, noi eravamo al terzo posto e Mauro Boaretto,
incaricato per questa domenica, ha ritirato un elettrodomestico, 1 cassetta di
mele e una cassetta di patate meriche.
Io ero al microfono e ho visto molti podisti tornare a casa soddisfatti per aver
vinto premi a sorteggio, salami e ceste di frutta. Saporiti anche i gnocchi e le
torte fatte con le patate meriche, che erano serviti al ristoro finale.
Marcia molto bella e bene organizzata, molti i gruppi e oltre 700 i singoli .
Bravi.
Arrivederci a Martedi sera.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
ELEZIONI
DEL DIRETTIVO 2013 - 2014

Si
sono svolte venerdi 16 novembre presso la sala Consiliare del Comune di Tribano,
le elezioni per il rinnovo del direttivo per il biennio 2013/2014 del gruppo
"Podisti Tribano".
Presenti 52 soci, ognuno doveva consegnare una scheda, se accettare oppure no, a
far parte della lista, che l'assemblea doveva poi votare.
Il direttivo precedente era costituito da 9 Persone. Lo Statuto prevede, se ci
sono persone disponibili, che il direttivo può essere costituito anche da 11
Soci.
Hanno accettato di poter essere eletti, nuovi soci: Corrado Gianni, De Cilesi
Vincenzo, Lazzarin Guerrino e Mazzuccato Nicoletta, oltre a tutti i soci
presenti nel direttivo uscente, all'infuori di Tamiazzo Emanuela.
È stata consegnata a tutti i votanti la scheda costituita da 12 nomi. Ognuno
aveva la possibilità di esprimere fino a un massimo di 11 preferenze. Dopo aver
nominato presidente di seggio e 2 scrutatori, l'assemblea ha espresso queste
preferenze:
Castello
Armando 50 preferenze
Sciancati Massimo 49 preferenze
Zenna Doriano 49 preferenze
Lazzarin Guerrino 44 preferenze
Masiero Sandro 44 preferenze
Boaretto Mauro 41 preferenze
Mazzuccato Nicoletta 41 preferenze
Renna Francesco 41 preferenze
Polato Giuliano 36 preferenze
Corrado Gianni 35 preferenze
De Cilesi Vincenzo 35 preferenze
Bottaro Daniele 33 preferenze
Da
questa votazione rimane escluso il dodicesimo della lista, Bottaro Daniele, che
ringraziamo vivamente, per essere stato nel Direttivo per 4 anni e, solo per
qualche voto, non è stato rieletto. Ringraziamo pure Emanuela, che non ha
voluto mettersi ancora a disposizione, l'ha fatto per tanti anni, è sempre
stato molto apprezzato da tutti il suo impegno all'interno del gruppo.
Grazie ancora per quello che avete fatto, Daniele e Emanuela e nello stesso
tempo diamo il benvenuto a Guerrino, Nicoletta, Gianni e Vincenzo, augurando
loro un buon lavoro.
A breve come Direttivo neo-costituito, ci ritroveremo per nominare all'interno,
il presidente, il vice, il segretario, il cassiere e assegnare i vari incarichi
agli altri consiglieri.
Sono iniziati nel frattempo i tesseramenti e l'adesione per l'assicurazione
obbligatoria. La quota quest'anno è di 10 Euro per la tessera del 2013 e 7 euro
per l'assicurazione che viene stipulata con
la Libertas.
Si avvicinano le festività natalizie e abbiamo già programmato per venerdì 14
dicembre
la serata per farci gli auguri di Natale. Non abbiamo ancora individuato il
locale dove trovarsi per mangiare la pizza, ma lo faremo quanto prima.
Continuiamo con gli appuntamenti del martedì alla "Corri per Tribano",
alla "Corri per Padova" del giovedì, domenica prossima a San Pietro
Viminario e poi avanti...
Un saluto.
Alle prossime.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
23ª
MARCIA DEI MARONI - TEOLO (PD) - 11/11/2012

Non
tantissimi i podisti del nostro gruppo alla Marcia di Teolo di domenica 11
Novembre, ma se si considera come erano le condizioni atmosferiche fin dal primo
mattino, essere presenti in 26 , si può solo parlare di una sostanziosa
presenza. In tutto saremo stati non più di 200 e per Gastone Garon , Deus
macchina della manifestazione, dopo essersi impegnato per individuare veramente
dei bei percorsi collinari, non ci voleva proprio un tempo del genere.
Alla fine ci siamo divertiti lo stesso, la pioggia ci ha fato compagnia per
tutta la mattinata, fino alle premiazioni, che ci hanno assegnato una damigiana
di vino.
Speriamo nel bel tempo domenica ad Anguillara.
A
presto. IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
25ª
MARCIA DEL VIN FRIULARO - BAGNOLI DI S. (PD) - 04/11/2012
MA
ANCHE: ELEZIONI, MARCIA DI PASQUETTA E ...

Giornata con
condizioni atmosferiche pessime anche alla marcia di Bagnoli di Sopra.
Numerosissimo il nostro gruppo, eravamo primi in classifica con 70 biglietti
acquistati, a Daniele il compito di ritirare il premio, una cesta di prodotti
biologici.
Quasi tutti presenti i soci, d'altra parte sapevamo già che a Bagnoli,
considerata la vicinanza e considerati i prodotti serviti al ristoro finale, non
si può rimanere a casa, anche se fuori piove.
Apprezzatissimi gli gnocchi, le patate meriche servite arrostite, le bruschette
con il pomodoro, i sugoi realizzati con il vino friularo, la china calda e poi
le solite cose che troviamo quasi sempre anche alle altre marce, dal panino ai
dolci al tè ecc...
Abbiamo continuato la distribuzione delle schede per l'adesione a far parte del
prossimo direttivo. Le votazioni si svolgeranno venerdì 16 novembre alle 21,00
presso le ex scuole elementari(dove ci troviamo di solito a fare i panini). Le
schede dovranno essere riconsegnate ed ognuno dovrà indicare se sarà
disponibile oppure no a far parte della lista, dalla quale saranno eletti 9
oppure 11 podisti che costituiranno il direttivo per l'anno 2013/2014.
Nel frattempo abbiamo ricevuto la conferma dal Comune di Galzignano Terme per la
organizzazione della 1ª Marcia "Pasquetta a Galzignano", in programma
il 1 aprile 2013 - Lunedì di Pasqua, di km 6-12-18, organizzata dal nostro
gruppo con la collaborazione del Comune e le Associazioni locali di Galzignano.
È questo un impegno discusso in assemblea e approvato dalla maggioranza dei
soci. Comporterà un duro lavoro organizzare una marcia nei giorni Pasquali in
una località dei colli, ma c'è l'appoggio completo dell'Amministrazione
Comunale locale e alla fine saremo tutti soddisfatti e appagati per questa nuova
esperienza.
Non mi dilungo in altre cose.
Ci ritroviamo martedì per il solito appuntamento alla "Corri per Tribano",
giovedì inizia pure la terza edizione della "CorrixPadova in Prato della
Valle e domenica a Teolo per
la Marcia
dei Marroni.
Saluti, alle prossime.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
29ª
SU E XO PER I COLLI CARI AL POETA E A BEATRICE
BAONE (PD) - 01/11/2012

Unico
appuntamento in calendario nella nostra provincia, omologato Fiasp, Giovedì 1
novembre ci siamo ritrovati nei colli euganei e precisamente a Baone alla marcia
organizzata da Fernando De Solda.
Molti percorsi disponibili, perfino 32 e
42 km
e anche una competitiva di
11 km
partita 1ora dopo la non competitiva.
Non tantissimi noi del Tribano, circa 25, il motivo va ricercato soprattutto
nelle cattive condizioni meteo ed al fatto che nelle festività
infrasettimanali, la presenza, non è massiccia come la domenica.
Siamo partiti con la pioggia e così è stato per tutta la mattinata.
Lunga classifica con oltre 100 gruppi, quasi tutti da fuori provincia i primi
venti classificati, non tutti presenti a ritirare il premio. Noi eravamo al 54°
posto, a Massimo il compito di ritirare un ferro da stiro.
Speriamo torni il sole per le prossime marce.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
28ª
STRAPADOVAVIVA - PADOVA - 28/10/2012

Vento e
pioggia hanno caratterizzato domenica 28 ottobre, l ‘edizione della Padova
Viva di quest’anno.
Quasi tutti in servizio i componenti del nostro gruppo.
Avevamo il compito di gestire il primo ristoro in Piazza delle Erbe,
all’incirca al 3° km, dove passavano tutti i concorrenti.
Altri del gruppo erano impegnati in Prato della Valle per la distribuzione delle
maglie, altri con la bandierina in alcuni incroci.
Solo alcuni hanno partecipato alla gara.
I nostri gazebo rossi, dislocati ovunque, hanno rischiato più volte di volare
in cielo.
Peccato per la presenza di soli 1.300 – 1.500 podisti.
Eravamo preparati per gestire una partecipazione di 5 / 6.000 persone.
Alla fine comunque, ci siamo tutti divertiti, anche se siamo tornati a casa
inzuppati dalla testa ai piedi.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
MARATONA
DI VENEZIA -
28/10/2012
Ottimi
risultati ottenuti alla Maratona di Venezia da parte di alcuni atleti
del nostro gruppo. Nonostante le critiche condizioni atmosferiche,
sono riusciti a concludere la gara con tempi veramente straordinari:
PRANDATO
STEFANO 3 ORE 22 MIN 20 SEC
COGNOLATO DARIO 3 ORE 31 MIN 23 SEC
GIROTTO ALESSANDRA 3 ORE 35 MIN 45 SEC
TAMBURIN NICOLA 3 ORE 35 MIN 49 SEC
SCHIAVON MAURIZIO 3 ORE 40 MIN 52 SEC
CASALI STEFANIA 3 ORE 42 MIN 35 SEC
Bravi,
veramente bravi, questo ci fa onore.
5ª
CORRIPERTRIBANO
- 23/10/2012

IL
FOTOALBUM
Croce
Verde
- 21/10/2012

Tanti podisti domenica scorsa
alla marcia della Croce verde, temperatura ideale per una marcia autunnale,
quasi tutti presenti i nostri soci. Al 4° posto nella classifica dei gruppi,
Mauro Boaretto ha scelto un tavolino da giardino.
Tutto bene, percorsi scorrevoli lungo argini e quartieri della zona, un po’
sacrificato il ristoro finale, forse ci voleva qualche tavolo e qualche persona
in più. Sotto al nostro gazebo si parlava dell’appuntamento del martedì alla
“Corri per Tribano” e di domenica prossima in Prato della Valle dove siamo
impegnati anche noi come tutti gli altri gruppi, nella organizzazione della
Padova Viva. Noi di Tribano siamo impegnati in più punti, ma l’impegno
importante è la gestione del primo ristoro, dove passano tutti.
Appuntamento a presto.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
4ª
CORRIPERTRIBANO
- 16/10/2012
Ancora più numerosi all’appuntamento settimanale del martedì a
Tribano; eravamo quasi 150 ieri sera, con soddisfazione avevamo anche podisti del gruppo Polytec di Brugine, del Conselvano, di Casalserugo, di Monselice.
Avevamo timori per la pioggia, invece il tempo è stato clemente con temperatura ideale. Ai Tribanesi comincia a piacere questa cosa,anche a noi del gruppo e prevediamo un aumento di presenze per la prossima settimana.
Arrivederci a domenica prossima alla marcia della Croce Verde.
Purtroppo non ho foto perché sono arrivato in ritardo.
Armando
Castello
Mirano
- 14/10/2012

Bella manifestazione quella che si è svolta domenica scorsa a Mirano,
da una impressione personale, molti hanno scelto questa manifestazione, in preparazione della maratona di Venezia in programma il 28 ottobre.
Noi di Tribano eravamo solo in 6, gli altri sono andati tutti alla marcia collinare di
Montemerlo. Anche a Mirano, colonna per le iscrizioni dei singoli, però con una
novità; per velocizzare questa operazione, avevano predisposto un lungo tavolo dove ogni podista poteva, mentre era in colonna, trascrivere i propri dati in una etichetta adesiva.
Questa poi, veniva consegnata all’incaricato delle iscrizioni, che la attaccava al blocco dei
biglietti. In questo modo si evitava di trascrivere nome cognome e data di nascita.
A dire la verità, si risparmiava un po’ di tempo rispetto al metodo tradizionale.
(Già visto a Strà - Sarmati... NDR)
Per quanto riguarda il resto della marcia, tutto sulla normalità, a parte qualche commento fra i capi gruppo quando al momento delle premiazioni,
era assente qualche rappresentante fra i gruppi ai primi posti in classifica e si è presentato qualche sostituto a ritirare il premio.
Arrivederci a domenica alla marcia della Croce Verde.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
Montemerlo -
14/10/2012

Anche per
questa domenica il gruppo si è diviso perchè il calendario aveva in programma
due corse contemporaneamente. Armando è andato a Mirano ed ecco perché il
commeno su questa corsa lo faccio io. Le persone che Domenica sono passate per
Montemerlo e non avevano niente a che fare con la corsa avranno pensato che
qualcuno stava regalando dei ciclamini da quanti ce n'erano nel piazzale della
chiesa, quasi tutti i podisti con la colorita piantina in mano, nel nostro
gruppo non siamo rimasti insensibili al richiamo, Doriano, Daniela, Massimo ma,
soprattutto Riccardo (new entry nel Tribano) il quale si è portato a casa ben
cinque vasi.
Il percorso è stato bello due tratti impegnativi sui 19 km ( ma siamo nei colli
non dimentichiamoci) ristori buoni, volontari, Protezione Civile, vigili urbani
a presidiare gli incroci più pericolosi, segnaletica adeguata.
Siamo arrivati secondi in classifica generale, per due soli punti non ci siamo
portati a casa una tv da 16 pollici, Sandro ha scelto una macchina da cucire,
così in caso di qualche strappo nel gruppo abbiamo i mezzi per cucirlo
(scherzavo).
Domenica prossima si torna a una corsa sola, a Mortise, un quartiere di Padova,
per la Marcia della Croce Verde, il ritrovo nel "Parco delle Farfalle"
in via Bajardi (lo stesso dell'anno scorso) ci sarò io a tenere il
"cartello", vi aspetto numerosi ciao.
IL
FOTOALBUM
Boaretto
Mauro
3ª
CORRIPERTRIBANO
- 09/10/2012

Ancora più
numerosa della seconda uscita, la terza serata della corri per Tribano ha visto
al via, martedi 9 ottobre, oltre 100 presenze fra camminatori e runners. Con
soddisfazione abbiamo visto anche amici di Pontemanco e di Casalserugo.
Soddisfatti perché in paese ormai, gira la voce e, siamo certi che saremo
ancora più numerosi martedi prossimo.
Domenica prossima, saremo presenti a Mirano e a Montemerlo. Chissa mai che
qualcuno che viene solo al martedì, non inizi a venire anche alla domenica.
Alle prossime.
IL
FOTOALBUM
Armando
Albignasego -
07/10/2012

Tanta gente
domenica scorsa alla marcia del Donatore di sangue di Albignasego; la
temperatura era ideale ed eravamo in molti anche noi di Tribano. Al primo posto
in classifica con 71 iscritti, l'incarico di ritirare il premio spettava a
Massimo.
Alcuni del nostro gruppo hanno scelto il percorso lungo (20 o
27 km
), in preparazione della maratona di Venezia il prossimo 28 ottobre.
Alleghiamo alcune foto scattate da Mauro, altre di Luca e Francesco, io ero
impegnato al microfono.
Domenica prossima doppio appuntamento, Montemerlo e Mirano e al martedì solito:
Corri per Tribano.
Alle prossime. . . .
IL
FOTOALBUM
Ciao
Armando
2ª
CORRIPERTRIBANO
- 02/10/2012

Secondo appuntamento
serale alla "Corri per Tribano ". martedì 2 ottobre, più che
soddisfacente. Quasi raddoppiato il numero delle presenze, circa un centinaio
fra camminatori che hanno percorso quasi
5 km
e runners che di corsa di km ne hanno fatti 8. Mi scuso per le foto che non
sono il massimo, cercherò di migliorare, magari dopo qualche consiglio dei più
esperti Francesco e Luca. Ci auguriamo di essere ancora più numerosi martedì
prossimo, cercando di fare 2 gruppi anche per i camminatori, come abbiamo fatto
ieri sera per i runners, in modo che tutti possano trovare la giusta dimensione
delle proprie capacità. Alla prossima.
IL
FOTOALBUM
Armando
Castello
Meeting
del Podista - 30/09/2012

Rinviato
per ben 2 volte, finalmente ieri si è svolta l'edizione 2012 del Meeting del
podista presso lo stadio di Voltabarozzo. Quasi tutti presenti i podisti del
nostro gruppo, impegnati nelle diverse specialità dei 10.000 m ,
200 m
,
400 m
,
800 m
e staffetta 4x400. Ottimi i risultati ottenuti da Antonia De Bortoli nei
10.000, come pure Cristina Bettella, Giorgio Rade e Olivieri Emanuele nelle gare
in pista. Buoni comunque i tempi di tutti quelli che hanno gareggiato.
E stata come nelle scorse edizioni una domenica improntata sul divertimento
collettivo; abbiamo posizionato come al solito i nostri gazebo e nella pause,
l'attenzione era rivolta ai panini e alle sfogliatine che aveva procurato
Emanuela.
Il prossimo appuntamento è per martedì sera alla seconda edizione della Corri
per Tribano, se ne parla molto di questa nuova iniziativa e saremo più numerosi
di martedì scorso. Poi, domenica prossima tutti ad Albignasego.
Non mancherà nessuno.
IL
FOTOALBUM
Armando
CAstello
Cena
di Gruppo, 21/09 - Chiampo e Selvazzano 23/09 - Corri per Tribano
28/09/2012...
...
non ci facciamo mancare nulla??? ... e Albarella 23/09???
Per
vedere i fotoalbum cliccare sopra le foto.

IL
TUTTO ... E ALBARELLA

Il
nostro gruppo era presente domenica scorsa a ben 4 manifestazioni.
Io ero ad Albarella che oltre alla camminata di
10 km
., si è svolta la mezza maratonina del Delta del Po’ di
21 km
. Qualcuno dei nostri si è classificato molto bene, mi riferisco a Enrico
Rossato, a Stefano Prandato ed a Alessandra Girotto, gli altri, come si vede
dalle foto, hanno approfittato per trascorrere più tardi, un pomeriggio in
spiaggia. Non era proprio una bellissima giornata, era previsto pioggia, invece
è andata fin troppo bene.
La corsa si è svolta all’interno dell’isola, un paesaggio favoloso,
villette con piscina e auto elettriche per mantenere incontaminato il paesaggio.
Non tantissimi al via, ma c’era il risotto all’arrivo che appagava tutti
quanti.
Mauro Boaretto era a Selvazzano e ci ha spiegato nel commento allegato come è
andata la marcia.
Giuliano Polato è andato a Chiampo, dove, ci ha testimoniato, c’erano
tantissimi podisti.
Doriano Zenna si è recato a Castagnaro in provincia di Verona, per
contraccambiare la loro presenza alla nostra marcia della Magnolia di febbraio.
Domenica prossima, ritorniamo tutti uniti, c’è il meeting del podista presso
lo stadio di Voltabarozzo. Vedremo le prove in pista e fuori pista. Ne vedremo
delle belle.
A domenica.
Armando
Castello
SELVAZZANO
65 i gruppi
presenti noi ad occupare il 16° posto, chiamato sul palco da Gianni Biasetto
oggi speaker della manifestazione ho scelto come regalo una borsa contenente
generi alimentari. Percorsi belli segnalati e controllati, ristori buoni con
l'immancabile panino in quello finale. Simpatica l'idea (anche se qualcuno ha
manifestato delle perplessità) degli organizzatori, consegnare invece dei
soliti biglietti i pettorali con il numero da attaccarli con dei spilli sulla
maglietta, sembravamo tutti dei competitivi.
Mauro
Boaretto
1ª
CORRIPERTRIBANO
Ci
siamo trovati martedì 25 settembre 2012 alle 20,00 davanti al Centro
Parrocchiale di Tribano come primo appuntamento della Corri per Tribano. Anche
noi, sull'esperienza di altri paesi e soprattutto della Corri per Padova, del
giovedì sera, abbiamo voluto buttarci in questa nuova esperienza. Avevamo
distribuito qualche volantino solo al mattino e ci siamo trovati in 45 al via.
Esordio più che soddisfacente, quasi tutti del nostro gruppo, circa 15 le
persone che non appartengono agli habituè della domenica mattina. Suddivisi per
gruppi, alcuni hanno camminato per
4 km
, altri hanno scelto di corsa, il percorso alternativo di
8 Km
lungo i quartieri di Tribano. Soddisfatti, alla fine, ci siamo dati
appuntamento a martedì prossimo convinti senz'altro che saremo più numerosi.
Armando
"The Best" Castello
Legnaro -
16/09/2012

Bellissima
giornata domenica 16 settembre 2012 alla marcia di Legnaro, arrivata alla sua
35^ edizione. Bravi.
Noi del gruppo c'eravamo quasi tutti, i 61 biglietti acquistati non sono
bastati.
Mi è sembrato che di gente ce n'era tanta veramente.
Bello il percorso, prevalentemente in mezzo alla campagna, e all'interno della
Facoltà di Agraria, situata proprio a Legnaro.
Soddisfatti coloro che si sono avvicinati ai ristori, sia lungo il percorso che
all'arrivo, con tanto di minestra e fagioli.
Fra tutti i premi esposti, Mauro ha scelto un simpatico tavolino con 2 sgabelli
di legno massiccio.
Siamo arrivati al 2° posto in classifica, subito dopo i marciatori del gruppo
Arnold's di Chiampo, che hanno la marcia domenica prossima e andremo a trovarli,
come pure gli amici di Castagnaro/VR.
Domenica saremo numerosi sprattutto a Selvazzano. Ci sarà qualcuno che andrà
anche alla maratonina di Albarella. Troppi impegni per una sola domenica.
L'appuntamento importante però, è per venerdi sera, all'interno del capannone
della Pro Loco a Tribano. Faremo l'annuale suddivisione dei premi vinti dal
gruppo nel periodo settembre 2011 - luglio 2012. Saremo circa un centinaio,
pizza, birra e solito divertimento.
A venerdì.
Il
FOTOALBUM
a cura di Mauro Boaretto (o comunque della sua macchinetta)
Armando
Castello
Treponti -
09/09/2012

Ciao,
Sostituisco (indegnamente) solo per oggi il nostro presidente nel commentare la
corsa di Treponti. Molta gente ma soprattuto molti Tribanesi si sono presentati
questa mattina al via, mettendo un po in difficoltà il sottoscritto nella
consegna dei biglietti, ma l'arte di arrangiarsi è innata in noi e cosi io
Sandro e Doriano siamo riusciti a risolvere il problema. Passiamo alla corsa,
solita interminabile coda per l'iscrizione dei singoli tanto da convincere
parecchi podisti a partire senza biglietto. Gli organizzatori hanno inserito sul
percorso dei 7,5 km (che di solito in quasi tutte le marce è di facile
percorribilità) una salita (sono buono) un pò difficoltosa, gli anziani i
bambini e i non allenati hanno arrancato sul sentiero e naturalmente dove c'è
una salita c'è anche una discesa la quale non è stata di meno. Siamo arrivati
decimi conquistando una bottiglia da 5 lt. di vino. Domenica 16 settembre tutti
a Legnaro per affermare che il gruppo più numeroso siamo noi.
Il FOTOALBUM
Mauro
Boaretto
Non
Solo Sport Race - 02/09/2012

Siamo stati
domenica sera alla Non Solo Sport Race. Tantissima gente. Il bravo Dario dal
palco che incitava tutti con "Su le mani ", come alla "Corri per
Padova".
9,4 km nel centro di Padova, tantissima gente e birra a volontà all'arrivo.
Numerosi, come si vede, noi del Tribano.
Bella esperienza.
Il FOTOALBUM
Armando
Castello
Montegrotto
Terme - 02/09/2012

Abbiamo iniziato
ufficialmente a Montegrotto , con la prima domenica di settembre, la stagione
2012-2013. Bella giornata, anche se ha fatto brutto tempo tutta la notte
precedente e forse qualcuno pensava che piovesse anche la domenica mattina. Nel
nostro gruppo, c'eravamo tutti, anza quasi tutti, mancava Doriano con Emanuela,
rimasti a letto perché pensavano che fosse brutto tempo e Ferruccio con Daniela
che anche loro forse non pensavano alla bella giornata.
Inizio alla grande, al
primo posto con 61 biglietti, dovevo tenere io il cartello, ma poi sono arrivato
tardi e ci ha pensato Mauro e Sandro.
3 percorsi 7 - 14 -
21 km
, mi sono aggregato ad un gruppetto ed in 5 siamo arrivati alla fine scegliendo
il percorso medio dei
14 km
.
Bel
percorso in mezzo al bosco, con leggere salite e discese , molto scorrevole
assolutamente non faticoso. Buoni i ristori e pure la segnaletica con personale
in abbondanza. Peccato per qualcuno che è stato punto da vespe, sempre sullo
stesso tratto di percorso dell'anno scorso ed è arrivato alla fine con qualche
fastidio, ma senza pericoli particolari, almeno così ci è sembrato.
Massimo si è incaricato di ritirare il premio, una cesta di alimentari. Ristoro
finale un po’ commentato da qualcuno , brioche al posto del panino e insalata
di riso come è abitudine ormai da anni a questa marcia. Biscotti e bibite con
dell'ottimo vino bianco .Da ritenersi più che soddisfacente.
Simpatica l'iniziativa di organizzare una mini competitiva per giovanissimi al
termine della manifestazione. Ragazzini si sono sfidati con notevole pubblico ad
incitarli. Un altro nuovo ingresso, si tratta di Paola, aveva indossato la
casacca del nostro gruppo quando era ancora bambina con il papà ed il fratello
Denis.Da un po’ ha ripreso e sembra abbia tutte le intenzioni anche lei, come
Erica ( ultima new entry) per avvicinarsi prima o poi alla maratona.
Domenica Bresseo e San Giorgio delle Pertiche. Ci si divide.
Non ci sarò per un impegno preso da tempo.
A presto.
Il
FOTOALBUM
Armando
Castello
Piove
di Sacco - 26/08/2012

È iniziata in maniera
ufficiosa la stagione 2012, dopo la pausa estiva, con
la I
ª edizione a Piove di Sacco della marcia: corri che... Piove, organizzata dal
gruppo locale sorto da poco. Diciamo ufficiosa perché ufficialmente la prima
corsa in calendario, si svolge domenica prossima a Montegrotto, dove saremo
tutti presenti e si partirà con il conteggio dei punti. A Piove di Sacco doveva
piovere per bene, ma invece solo qualche goccia. Avevamo acquistato 25 biglietti
e c'eravamo quasi tutti; in classifica al quinto posto. Daniele ha ritirato come
premio una bilancia pesa persone. Pochi i gruppi, ma molti singoli con coda alle
iscrizioni. Bel percorso, parlo per quello medio di
14 km
. Gran parte di noi ha scelto questa distanza. Ristoro sulla sufficienza
abbondante, anzi buono, quasi distinto se si considera che erano alle prime armi
un po’ tutti ed è da premiare la volontà di questo nuovo gruppo di giovani,
perché di giovani mi pare si tratti, almeno dalle facce ai ristori, agli
incroci e alle premiazioni. Simpatici e spigliati, ci hanno preparato anche
l'anguria al ristoro finale. Eccesso di Protezione civile, ma è sempre bello
quando si nota che il gruppo organizzatore coinvolge altre associazioni. C'è un
nuovo ingresso nel gruppo, si tratta di Erica, abita a Bagnoli ed ha tutte le
intenzioni di fare sul serio. Non
6 km
camminando e trotterellando ma bensì mezze maratone nella sua mente.
Benvenuta. Ci ritroviamo domenica a Montegrotto. Ci saremo tutti.
Il FOTOALBUM
Armando.

Venerdì 24 settembre 2010 si è svolta la cena del Gruppo
Podisti Tribano per la consegna dei premi vinti dal gruppo nel periodo settembre
2009 - luglio 2010.
I soci che si sono classificati ai primi posti, a pari merito, con 141 punti,
per aver partecipato alle 47 marce disputate sono:
Angelo Contiero, Guerrino Lazzarin, Gianni Corrado e Giuliano Polato
(assente).
Al più presto verranno messe in rete altre foto della manifestazione

Staffetta
del Santo 2010
Sabato 24 Aprile 2010
Sabato
24 aprile, vigilia della Maratona di S. Antonio, a portare la fiaccola,
accesa sul sagrato della Basilica, da Padova a Vedelago, percorrendo in senso
contrario il percorso della Maratona si sono alternati 18 Gruppi di Associazioni
podistiche. Il percorso è stato suddiviso in 7 tratte. Il 6° tratto da RESANA
a CASTELFRANCO km. 5 circa e stato percorso dai gruppi:
Monselicensi e Tribano.
Il gruppo di Tribano era formato da 2 podisti, Giuseppe Randolo e Angelo
Contiero e 2 accompagnatori, Francesco Renna e Doriano Zenna.
Novità: Dal
mondo
Reportages redatte dai soci in trasferta all'estero e non solo.
Oggi parla Stefano Prandato

Marcia della Magnolia, 22 febbraio 2009
Il sito dei Podisti Tribano è
ancora in costruzione.
Per ora potete leggere il resoconto della Marcia della
Magnolia, svoltasi domenica e vedere le foto prese dal ricco
"album" prodotto dai fotoreporter presenti.
In più riportiamo un simpatico reportage della manifestazione, firmato da
Michele Veronese, sul sito www.podistitagliolesi.it,
che ringraziamo per la partecipazione e per gli apprezzamenti.
Sono graditi suggerimenti per lo sviluppo del sito.
|